Protocolli Corpo
Scopri i nostri protocolli personalizzati.
Consulenza medica gratuita, per consigliarvi il percorso personalizzato più idoneo alla tipologia del vostro inestetismo.
BioRigenerazione 4.0
La nuova frontiera contro la lassità cutanea. Come professionista, so che per combattere efficacemente la lassità cutanea serve più di un singolo trattamento. Per questo ho creato questo programma combinato esclusivo.
• La Logica del Metodo: Ogni fase è stata pensata per lavorare in sinergia. L’Ozonoterapia e la Biorivitalizzazione con Needling attivano i processi di rigenerazione cellulare.
• Tecnologia al Servizio della Tua Pelle: Gli Ultrasuoni Cavitazionali e la Radiofrequenza Medica agiscono con precisione per rimodellare e rassodare.
• Il Tocco Finale: La Crioterapia Localizzata, la Vacuum terapia e la Pressoterapia Normatec ottimizzano i risultati, migliorando il drenaggio e la compattezza.
Questo protocollo è il mio metodo per offrirti non solo un trattamento, ma una soluzione completa basata sulle mie competenze e personalizzata.
Numero delle sedute
In genere, si consigliano dalle 6 alle 10 sedute, a cadenza settimanale o bisettimanale, a seconda delle necessità e dei risultati desiderati. I trattamenti possono essere ripetuti periodicamente per mantenere i risultati nel tempo.
Recupero e post-trattamento
Questo protocollo é considerato non invasivo e generalmente non richiede tempi di recupero significativi. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni effetti collaterali temporanei, come:
- Rossore, gonfiore o un leggero indolenzimento nella zona trattata, che di solito scompare entro poche ore o al massimo il giorno dopo.
- Piccole ecchimosi (lividi) causati dalle iniezioni, che tendono a risolversi rapidamente.
In generale, è possibile tornare subito alle normali attività quotidiane dopo il trattamento. È consigliato evitare l'esposizione diretta al sole e l'uso di prodotti aggressivi sulla pelle nelle prime 24-48 ore.
- Per ragioni di sicurezza ed efficacia, il protocollo di trattamento con ultrasuoni cavitazionali e radiofrequenza medica prevede un'applicazione non superiore a 10 minuti per singola zona. Considerando che la durata massima complessiva della seduta è limitata a 20 minuti, è possibile trattare al massimo due zone corporee per sessione. Questa limitazione garantisce il pieno rispetto dei parametri stabiliti.
Controindicazioni e precauzioni
- Gravidanza e allattamento: questo protocollo non è raccomandato durante la gravidanza o l'allattamento.
- Processi Flogistici Acuti o Infezioni Attive: Infezioni, infiammazioni o lesioni cutanee nell'area da trattare.
- Neoplasie (Tumori): Qualsiasi forma tumorale, sia in atto che pregressa (richiede valutazione medica specifica).
- Malattie autoimmuni della pelle o gravi patologie cutanee: in caso di malattie autoimmuni, infezioni attive o malattie della pelle gravi, il trattamento potrebbe non essere adatto.
- Allergie all'ozono: sebbene le allergie all'ozono siano rare, è importante fare un test preliminare per valutare la sensibilità al trattamento.
- Pacemaker, Defibrillatori o Altri Dispositivi Elettronici Impaintati: Il campo elettromagnetico della Radiofrequenza e gli ultrasuoni possono interferire con il funzionamento di tali dispositivi.
- Protesi Metalliche, Viti o Materiale Osteosintetico: Se presenti nella zona da trattare (rischio di surriscaldamento da parte della Radiofrequenza o interazione con gli ultrasuoni).
- Spirale Intrauterina (IUD): Se si deve trattare l'area addominale.
- Gravi patologie cardiache.
- Disturbi della coagulazione (coagulopatie) o assunzione di farmaci anticoagulanti/antiaggreganti che aumentano il rischio di ematomi.
- Patologie Epatiche (Fegato): Poiché il fegato è responsabile dello smaltimento di colesterolo e trigliceridi rilasciati dagli ultrasuoni cavitazionali.
- Insufficienza Renale (Reni): Rischio di sovraccarico nello smaltimento dei residui.
- Problemi Vascolari Locali: Varici (vene varicose), flebiti o tromboflebiti nell'area da trattare (specie per gli Ultrasuoni).
OzonoTerapia Body
Gli ultimi protocolli utilizzati in Medicina Estetica evidenziano come l'utilizzo dell’ozonoterapia abbia un effetto eccellente per il trattamento della cellulite e dell'adipe localizzato, nonché per il rilassamento cutaneo del corpo. La riattivazione del microcircolo, sia venoso che linfatico, aumenta l'ossigenazione dei tessuti, favorendo il riassorbimento dell'edema; viene in tal modo promossa la scissione degli acidi grassi a catena lunga, che verranno poi eliminati per via fisiologica. Il ringiovanimento tissutale che si ottiene con l'ozonoterapia è il risultato della riossigenazione del tessuto che, con il passare degli anni, ha perso elasticità. L'ozono stimola, infatti, la produzione del collagene endogeno con un aumento del trofismo delle zone trattate. La miscela di ozono medicale, avendo anche un effetto immunomodulante, ha la capacità di rafforzare le difese dell’organismo contro l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’ossidazione dei tessuti. Si effettua attraverso iniezioni sottocutanee localizzate, abbinate sempre alla RFcorpo o agli Ultrasuoni Cavitazionali e alla pressoterapia. Non invasiva, sicura, anallergica, veloce e assicura risultati visibili e durevoli nel tempo.
Numero delle sedute
In genere, si consigliano dalle 6 alle 10 sedute, a cadenza settimanale o bisettimanale, a seconda delle necessità e dei risultati desiderati. I trattamenti possono essere ripetuti periodicamente per mantenere i risultati nel tempo.
Recupero e post-trattamento
L'ozonoterapia è un trattamento non invasivo e generalmente non richiede tempi di recupero significativi. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni effetti collaterali temporanei, come:
- Rossore o gonfiore nella zona trattata, che di solito scompare entro poche ore o al massimo il giorno dopo.
- Piccole ecchimosi (lividi) causati dalle iniezioni, che tendono a risolversi rapidamente.
In generale, è possibile tornare subito alle normali attività quotidiane dopo il trattamento. È consigliato evitare l'esposizione diretta al sole e l'uso di prodotti aggressivi sulla pelle nelle prime 24-48 ore.
Controindicazioni e precauzioni
- Gravidanza e allattamento: questo trattamento non è raccomandato durante la gravidanza o l'allattamento.
- Malattie autoimmuni della pelle o gravi patologie cutanee: in caso di malattie autoimmuni, infezioni attive o malattie della pelle gravi, il trattamento potrebbe non essere adatto.
- Allergie all'ozono: sebbene le allergie all'ozono siano rare, è importante fare un test preliminare per valutare la sensibilità al trattamento.
Ultrasuoni Cavitazionali
Gli ultrasuoni cavitazionali medici sono considerati un trattamento non invasivo, efficace e sicuro. Gli ultrasuoni covitazionali vengono sfruttati soprattutto dalla medicina estetica per eliminare adiposità localizzate e inestetismi cutanei, come la cellulite fibrosa e la pelle a buccia d'arancia. Vengono sempre abbinati alla pressoterapia. La tecnologia si avvale di manipoli che generano ultrasuoni a basse frequenze (30-40 KHz) e che riescono, perciò, a penetrare fino allo strato adiposo sottocutaneo. Gli ultrasuoni così erogati sono in grado di provocare variazioni di pressione e di temperatura nel fluido interstiziale presente fra gli adipociti. Queste variazioni fanno sì che avvenga la rapida formazione di microbolle di vapore. Tali bolle, sotto l'influenza degli ultrasuoni, aumentano e diminuiscono il loro volume in maniera molto rapida, fino ad arrivare a implodere. Le implosioni delle microbolle generano energia meccanica e pressioni molto elevate e localizzate, che causano la rottura delle membrane cellulari degli adipociti circostanti, con conseguente fuoriuscita dei grassi in essi contenuti. I lipidi così fuoriusciti dagli adipociti distrutti vengono allontanati dall'area trattata attraverso il sintema linfatico, per poi essere processati dal fegato e in seguito eliminati, esattamente come avviene per i grassi assunti tramite l'alimentazione. È fondamentale precisare che il trattamento è indicato per eliminare quelle adiposità localizzate che non si riescono a smaltire con la dieta e l'attività fisica, ma in nessun caso dev'essere considerata come una terapia per il sovrappeso o l'obesità.
P&F
Gonfiore e pesantezza su pancia e fianchi.
Un approccio innovativo e mirato che sta dando risultati incredibili: un protocollo combinato che unisce l’ozonoterapia sottocutanea e la vacuumterapia.
Come funziona questo trattamento?
• Ozonoterapia Sottocutanea: iniettiamo una miscela di ossigeno e ozono direttamente nel tessuto sottocutaneo. L’ozono ha una potente azione antiossidante e migliora la microcircolazione, aiutando a ossigenare i tessuti e a drenare i liquidi in eccesso.
• Vacuum Terapia: uno speciale manipolo che crea un effetto di vuoto, stimolando il flusso linfatico e sanguigno. Questo massaggio profondo favorisce il drenaggio e aiuta a eliminare le tossine e i liquidi stagnanti che causano il gonfiore e la cellulite.
Combinando queste due tecniche, agiamo su più fronti: l’ozono purifica e ossigena i tessuti, mentre il vacuum ne favorisce il drenaggio. Il risultato è un miglioramento visibile della circolazione, una riduzione del gonfiore e della cellulite, e una pelle più tonica e compatta, già dalle prime sedute. Se state cercando una soluzione mirata e non invasiva per dire addio alla ritenzione idrica, questo potrebbe essere il protocollo giusto per voi!
Normatec 3.0
Pressoterapia fisioterapica di ultima generazione che utilizza la compressione dinamica dell'aria per creare un massaggio terapeutico brevettato da Normatec. Questa tecnologia medicale include una fase di calibrazione unica per il drenaggio linfatico profondo, il rimodellamento e un protocollo fisioterapico di recupero funzionale sia sportivo, post trauma, che post operatorio.
Protocollo Gambe
Protocollo Fianchi, Addome e Glutei
Protocollo Braccia
VacuumTerapia
Protocollo esclusivo skinmedical anticellulite. Vacuumterapia + microstimolazione muscolare EMS, trattamento completo gambe, addome e glutei. Drenaggio linfatico e rimodellamento effetto push-up.
Linfodrenaggio
Drenaggio linfatico manuale (DLM) è un particolare tipo di massaggio funzionale che può essere utilizzato a livello medico ed estetico. La tecnica massofisioterapica skinmedical, unisce le manualità legate, sia al drenaggio linfatico profondo (metodo Leduc), che a quello di superficie (metodo Vodder), e determina un’azione drenante più efficace e mirata.
I suoi effetti principali sono:
- effetto antiedematoso, contro gonfiori, ristagni e cellulite, per il trattamento di disturbi di origine reumatica articolari e extra articolari;
- effetto sulle difese immunitarie: in tutti quei casi in cui si voglia migliorare l'immunità locale, come nel caso di acne, piccole ferite o ferite post operatorie non in fase acuta, nei casi di edemi della gravidanza, edemi nella sindrome premestruale, edemi post operatori e traumatici;
- effetto cicatrizzante;
- miglioramento della micro circolazione, favorendo una maggiore ossigenazione dei tessuti e migliorando visibilmente il tono e l'aspetto generale della pelle;
- effetto rilassante, per la sua ritmicità e per la caratteristica leggerezza delle manovre di sfioramento;
- effetto rigenerante e conseguente stimolazione del metabolismo epidermico proprio grazie al miglioramento della micro circolazione.
Miofasciale
Massaggio funzionale decontratturante sportivo, che agisce in maniera profonda sulle fasce muscolari e relativi sistemi connettivali annessi. In particolare, la tecnica massofisioterapica skinmedical, è studiata ad hoc, per ripristinare il corretto trofismo muscolare e la limitazione della mobilità. Particolarmente indicato per gli sportivi ed in generale in tutti i casi di tensioni muscolari. Trova particolare utilità in quei soggetti che, in seguito a posture viziate, hanno una diminuita elasticità. Molto utilizzato anche per disarmonie posturali, o come trattamento periodico a scopo preventivo: è infatti un ottimo massaggio per la tonificazione tissutale.